COME SCEGLIERE IL MATERIALE ADATTO PER IL TOP CUCINA
Il top della cucina è quotidianamente a contatto con acidi alimentari e con pentole calde e, spesso, viene usato come base per la preparazione di alimenti come pasta, pane, pizza, ecc. Oltre a una scelta dettata dal gusto estetico, è fondamentale che il materiale sia idoneo all’uso alimentare e resistente. Il top cucina deve essere resistente agli acidi, al calore e ai graffi.
“Tutto è più facile da dire in una cucina, tutto è sfumato da questa intenzione di condivisione, e l’appetito fa scorrere nuova linfa nelle cose.”
(Serge Joncour)
STUDIO DEI MATERIALI
- Il marmo è composto da carbonato di calcio, che non corrisponde ai requisiti di resistenza perché non è resistente agli acidi e si può graffiare.
- Il marmo tecnico, composto da quarzo e resina, ha l’inconveniente che la resina a contatto con il calore si brucia, lasciando nel top un antiestetico alone giallo.
- Il granito invece, composto da silicati, corrisponde a tutti i requisiti descritti, confermandosi il materiale più resistente e adatto da usare come top cucina.

Leave a reply